Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'.
26 giugno 2018
Studio n.25-2018/TL' AFFIANCAMENTO IN AGRICOLTURA PREVISTO DALLA LEGGE DI BILANCIO PER IL 2018di Giampiero Petteruti(Approvato dalla Commissione Studi Tributari il 22/02/2018)Come segnalato in CNN Notizie del 29 dicembre 2017 (Segnalazioni novità normative - legge di bilancio 2018) la legge 27 dicembre 2017 n. 205 inserisce nel sistema varie previsioni di favore per l'agricoltura. In particolare, per il triennio 2018-2020, introduce il c.d. affiancamento per favorire lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile in agricoltura e agevolare il passaggio generazionale nella gestione dell'attività d'impresa.L' affiancamento si realizza con un contratto apposito tra affiancante di età compresa tra 18 e 40 anni ed affiancato di età superiore a 65 anni o pensionato. Appare ipotizzabile che il rapporto si instauri con affiancati che esercitino l'attività mediante una società di persone, così come appare plausibile che l'"organizzazione" tra più affiancanti si realizzi in forma societaria.Nel periodo di affiancamento il giovane imprenditore è equiparato all'imprenditore agricolo professionale e quindi può accedere alle agevolazioni tributarie stabilite per tale categoria di soggetti.[omissis]
Archivio news
© 2025 Copyright Notaio Raffaella Cominardi. Tutti i diritti riservati | P.IVA 03632940981 | Sitemap - Privacy - Cookie Policy - Credits
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.